“Oggi sono stata a Marano Equo per ribadire l’importanza di questi angoli d’Italia preziosi per le tradizioni che custodiscono e per la loro storia. Nella Giornata mondiale dell’ambiente, insieme a tanti curiosi e appassionati, ho percorso un tratto del Cammino dell’Aniene Greenway ideato e progettato da VARA – Valle Aniene Rete Associazione – Un esempio positivo di come realtà diverse siano riuscite insieme a costruire un percorso in mezzo alla natura che è un’opportunità turistica ed economica”, così la Consigliera Regionale Cristiana Avenali a margine della festa dei Piccoli Comuni a Marano Equo.
“Quello dell’Aniene è uno dei sette Cammini a cui quest’anno è dedicata la campagna di Legambiente – continua la Consigliera – Da Anticoli Corrado fino a Marano Equo il tracciato, che riprende l’ex linea ferroviaria Piatti, è stato risistemato dai Comuni e dai volontari delle diverse associazioni di VARA e rappresenta un esempio di grande impegno per valorizzare e far riscoprire il nostro territorio. L’attenzione verso questi luoghi non deve essere circoscritta ai giorni di festa ma deve andare avanti quotidianamente. Per questo nei prossimi mesi rilancerò insieme ai sindaci dei Piccoli Comuni del Lazio e all’Anci il percorso per l’approvazione della legge regionale sui Piccoli Comuni di cui sono promotrice”.
“Dalle tradizioni culturali, storiche, enogastronomiche si può ripartire per mettere in moto un circuito virtuoso fatto di green economy e sostenibilità ambientale. Ringrazio Legambiente Lazio  e Legambiente Tivoli per  l’organizzazione dell’iniziativa, i Comuni di Marano Equo e Cervara di Roma per l’ospitalità e per averci fatto conoscere tradizioni e prodotti locali, così come i sindaci dei Comuni di Agosta, Vivaro Romano e Vallinfreda che hanno partecipato alla giornata di oggi”, conclude la Consigliera Avenali.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Policy
Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano “cookies”. Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Cosa sono i cookies?
Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.
Come utilizziamo i cookies?
Cookie tecnici
Si tratta di cookie normalmente trasmessi in prima persona dal gestore del sito per finalità strettamente connesse al buon e corretto funzionamento del sito stesso. Questa famiglia di cookie comprende:
Cookie di navigazione (o di sessione)
Questi cookie sono necessari per garantire la normale fruizione del sito web e desi suoi servizi permettendo, ad esempio, di autenticarsi ad aree riservate o di effettuare un acquisto.
Cookie funzionali
Questi cookie, pur non essendo essenziali, migliorano la funzionalità del sito in quanto consentono all’utente di esprimere delle preferenze persistenti circa alcuni aspetti della navigazione (ad esempio selezionare la lingua o memorizzare alcuni prodotti preferiti all’interno di un e-commerce).
Cookie di Analytics (o statistici)
Sono considerati “cookie tecnici” laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito.
Cookie di profilazione
Riprendendo la definizione data dal garante della Privacy i cookie di profilazione “sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete”.
Come controllare i cookies?
Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi – per saperne di più, vai su aboutcookies.org. Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l’installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.
Per accettare o rifiutare i cookies su questo sito, clicca su i pulsanti che troverai sul pop up in alto al momento che accedi al nostro Sito.