Piglio / Felli: “Si conclude una vicenda e si apre una nuova prospettiva di crescita per il territorio”
Una giornata importante quella di domani (giovedì 16 gennaio), che sarà ricordata come il giorno della chiusura definitiva della discarica di “Colle Fagiolara” a Colleferro. Il Comune di Colleferro guidato dal Sindaco Pierluigi Sanna, tornerà proprietario a tutti gli effetti della discarica, e porterà avanti la fase della bonifica dell’area coi lavori di realizzazione del ‘post mortem’ , con un investimento di circa 30 milioni di euro (finanziati in parte da Lazio Ambiente, in parte dalla Regione Lazio), consentendo di mettere in sicurezza l’area della discarica, attraverso la procedura di ‘capping’, e di procedere alla piantumazione di alberi, siepi e vegetazione varia. Non sarà solo un grande giorno per Colleferro e la sua comunità, ma anche per ogni cittadino di questo territorio, una battaglia portata avanti dal Sindaco Sanna sostenuto da tutti i Primi Cittadini dei comuni limitrofi, sempre presenti. “Anche domani la comunità di Piglio sarà presente in questa giornata storica per il territorio –ha commentato il Sindaco di Piglio Mario Felli- abbiamo insieme sostenuto con il Comune di Colleferro e tutti gli altri comuni questa battaglia per la tutela del territorio , evitando con determinazione la volontà di prorogare ulteriormente la chiusura della discarica, e domani dopo 28 anni si chiuderà definitamente questa vicenda, si aprirà una fase di recupero e risanamento del territorio, con una prospettiva positiva ed ottimista in vista anche dell’insediamento di due importanti gruppi di distribuzione e logistica, che in quest’area avranno la loro sede. Risanamento e rilancio dunque di un territorio che si riappropria di uno spazio vitale, ripeto non solo per Colleferro ma per tutti i centri limitrofi”.