Il brovadâr di Moggio Udinese, il cavolo cappuccio di Collina, la fava di Sauris e le pere Klozen dell’Alpe Adria: quattro prodotti per rilanciare biodiversità,…
Siamo nella provincia di Messina, nel piccolo borgo di Roccavaldina, nota anche per “u pomadoru ruccaloru” ovvero il pomodoro a scocca, unico nel suo genere, se…
SERVONO INTERVENTI STRUTTURALI E CAMPAGNE PROMOZIONALI “Questo mini lockdown ha imposto un brusco stop all’agriturismo e il ‘DL Ristori’ non basterà, purtroppo, nemmeno ad attenuare…
Sul pianeta restano appena 4.000 individui di leopardo delle nevi. Queste specie sta perdendo il suo habitat naturale, anche e soprattutto per via dei cambiamenti…
CONFAGRICOLTURA RIBADISCE: DANNI AD ALLEVATORI E CONSUMATORI Slitta a domani la votazione del Parlamento europeo sulla proposta di immettere sul mercato prodotti di origine vegetale…
È sempre maggiore la frequenza di incidenti provocati dalla presenza di animali selvatici sulle strade italiane, stimati in circa 10.000 l’anno. Una problematica che necessita…
“La situazione riguardo l’invasione dei cinghiali nei centri urbani e nelle campagne della provincia di Frosinone, e purtroppo non solo, riflettendo su quello che è…
Il ghiaccio artico ai minimi, in Siberia temperature nettamente sopra la media ROMA – Settembre 2020 è stato il settembre più caldo mai registrato per…